Museo della Fotografia di Robert Capa a Troina
Questo ambizioso progetto ha richiesto quasi sei anni di impegno, soprattutto per ottenere e acquisire il prezioso materiale fotografico dall’International Center of Photography (ICP) di New York. Il risultato è un museo di rilevanza internazionale che conferisce a Troina un ruolo di prestigio nella conservazione e valorizzazione di alcune tra le più importanti immagini della storia della fotografia.
La raccolta “Fragments of War in Sicily” comprende 62 stampe fotografiche di grande valore, molte delle quali mai esposte prima, realizzate a partire dai negativi originali.
Progettare l’identità visiva di un museo è un percorso articolato, che richiede un’attenta valutazione di diversi fattori e scelte strategiche. Nel caso di un archivio fotografico protetto da copyright, come quello di Robert Capa, è essenziale rispettare precise linee guida imposte dall’ICP di New York, che detiene i diritti sulle immagini del celebre fotoreporter.
Ho collaborato con l’agenzia Soul Design nella realizzazione dell’intera identità visiva della mostra, occupandomi della creazione del logo ufficiale del museo, della scelta della palette cromatica, della progettazione dei pannelli espositivi interni, della realizzazione dei gadget in vendita nello shop, oltre alla progettazione della brochure, del box cartoline e della locandina ufficiale dell’esposizione.
Oggi il museo rappresenta un punto di riferimento per fotografi professionisti, storici, appassionati di fotografia, studenti e istituzioni, attirando visitatori da ogni parte del mondo.













Il progetto completo su
www.souldesign.it